Nato nel 1943 a Voghera, vicino a Pavia, Codevilla emigr ancora bambino negli Stati Uniti e divenne cittadino statunitense nel 1962. Egli fu autore e docente in senso ampio, mai concentrato su un tema esclusivo tranne che per quel basso continuo che la polemica vivace contro lo status quo (ante, verrebbe da aggiungere) e che si riassume nel suo contrasto ad una certa lite percepita come una specie di paretiana classe dominante. Ancora oggi, Codevilla etichettato (erroneamente) negli Stati Uniti come un trumpiano ante litteram e magari noto al grande pubblico solo come l'autore di Ruling Class, un lungo articolo giornalistico poi passato in volumetto, che anticip molti di quegli argomenti "anti-politici" che avrebbero poi dominato il discorso pubblico su scala globale. Laureatosi alla Rutgers University e perfezionato alla University of Notre Dame, Codevilla ottenne poi il Ph.D. in "Security Studies, U.S. Foreign Policy and Political Theory" alla Claremont Graduate University. Fu successivamente assistente alla Grove City College e al North Dakota State College. Serv nell'allora Riserva Navale degli Stati Uniti e come ufficiale dei servizi esteri; fu membro del team di transizione del Presidente eletto Reagan all'interno del Dipartimento di Stato, nella quale posizione si occup dell'Europa occidentale e di temi riguardanti la comunit dell'intelligence statunitense. Lavor come membro del Comitato ristretto per l'intelligence del Senato degli Stati Uniti e tenne corsi presso la Georgetown University e in veste di Senior Research Fellow per l'Hoover Institute presso la Stanford University, oltrech al Claremont Institute. Dal 1995 insegn alla Boston University, fino a esservi nominato professore emerito, per poi andare pensione nel 2008. Per inciso, Codevilla fu anche uno dei pochi funzionari dell'Intelligence Community americana, forse l'unico, a spiegare alcune connessioni della pista bulgara all'epoca del tentato omicidio di Papa Giovanni Paolo II. Articoli di Codevilla sono apparsi su Commentary, Foreign Affairs, National Review e The New Republic. Suoi editoriali sono stati pubblicati su The New York Times, The Wall Street Journal, The American Spectator e The Washington Post, mentre alcuni suoi saggi sono stati pubblicati da Political Science Reviewer, Intercollegiate Review e Politica. I libri e gli articoli di Codevilla spaziano dalla politica europea ai pensieri filosofici di Machiavelli e Montesquieu; dal controllo degli armamenti alla guerra ed alla tecnologia delle difese contro i missili balistici. Il libro che si presenta al lettore un breve manuale assai agile: una guida a tutti gli effetti. In cauda si trovano alcuni articoli utili a stabilire una cornice che racchiude la fine della prima Guerra Fredda e l'inizio della seconda, che arriva fino ai nostri giorni.
ThriftBooks sells millions of used books at the lowest everyday prices. We personally assess every book's quality and offer rare, out-of-print treasures. We deliver the joy of reading in recyclable packaging with free standard shipping on US orders over $15. ThriftBooks.com. Read more. Spend less.